Esercizi isometrici per gambe e glutei

Squat isometrico

Squat isometrico

Lo squat isometrico è uno degli esercizi più semplici e allo stesso tempo più efficaci per attivare profondamente quadricipiti, glutei e adduttori. È perfetto per tonificare le gambe senza impatto e senza movimento.

Come eseguire "Squat isometrico"?
Ponte isometrico+ estensione gambe

Ponte isometrico+ estensione gambe

Un esercizio completo che unisce forza, stabilità e controllo. Il ponte isometrico attiva i glutei e i muscoli posteriori della coscia, mentre l’estensione alternata delle gambe intensifica il lavoro sul core e sull’equilibrio.

Come eseguire "Ponte isometrico+ estensione gambe"?
Sedia al muro

Sedia al muro

Un classico dell’isometria, perfetto per rafforzare quadricipiti, glutei e resistenza muscolare. L’assenza di movimento rende l’esercizio accessibile ma tremendamente efficace... e bruciante!

Come eseguire "Sedia al muro"?
Plank inverso

Plank inverso

Una variante meno conosciuta ma estremamente efficace per tonificare glutei, posteriori della coscia, core e anche spalle. Il plank inverso sfida l’equilibrio e la resistenza in modo profondo e completo.

Come eseguire "Plank inverso"?
Superman isometrico

Superman isometrico

Un esercizio semplice ma super efficace per rinforzare tutta la catena posteriore: glutei, lombari, dorsali e spalle. Perfetto per migliorare la postura e la stabilità del core.

Come eseguire "Superman isometrico"?
Plank laterale a stella

Plank laterale a stella

Una variante avanzata del plank laterale che aggiunge un’intensa attivazione del gluteo medio, migliorando equilibrio, forza e definizione della zona laterale del corpo.

Come eseguire "Plank laterale a stella"?
Integratori per tonificare e dimagrire

Integratori per tonificare e dimagrire

Per risultati ancora più visibili e glutei tonici, puoi abbinare questi esercizi ai nostri integratori Snella studiati per sostenere la definizione e il drenaggio.

Integratori per tonificare e dimagrire

Domande frequenti

Gli esercizi isometrici servono davvero per tonificare le gambe?

Sì, gli esercizi isometrici migliorano la tonicità e la resistenza muscolare mantenendo una contrazione statica. Sono ideali per attivare i muscoli in profondità, anche senza movimento.

Quali muscoli lavorano con l’isometria alle gambe?

Principalmente quadricipiti, glutei, adduttori e polpacci. A seconda della posizione, puoi coinvolgere anche il core e i muscoli posturali, migliorando stabilità e controllo.

Quanto tempo devo mantenere la posizione?

Inizia con 20–30 secondi e aumenta progressivamente fino a 60 secondi. La qualità dell’esecuzione è più importante della durata: meglio poco ma fatto bene.

Posso fare esercizi isometrici tutti i giorni?

Sì, ma alternando gruppi muscolari o intensità. L’isometria affatica meno i muscoli rispetto ad allenamenti dinamici, ma serve comunque recupero per stimolare adattamento e crescita.

Gli esercizi isometrici fanno dimagrire?

Non direttamente. Aiutano però a tonificare, migliorare la postura e aumentare la massa muscolare, che a sua volta contribuisce a un metabolismo più attivo nel tempo.

Sono adatti anche per chi ha problemi alle articolazioni?

Sì, perché non prevedono impatto o movimenti bruschi. Tuttavia, chi ha patologie articolari dovrebbe sempre consultare un professionista prima di iniziare.

Meglio esercizi isometrici o dinamici per le gambe?

Entrambi sono utili. L’ideale è combinarli: l’isometria migliora la resistenza e la stabilità, mentre i movimenti dinamici stimolano forza, coordinazione e funzionalità.

Servono attrezzi per fare isometria?

No, puoi iniziare senza attrezzi. Ma l’uso di elastici o manubri può aumentare la difficoltà e intensificare l’attivazione muscolare, rendendo l’allenamento più efficace.

Quali sono i benefici a lungo termine dell’isometria?

Miglior tono muscolare, postura più stabile, maggiore controllo corporeo e meno rischio di infortuni. È anche utile per chi pratica sport o vuole mantenersi in forma con poco tempo.

Risorse complementari

Esercizi a casa per i fianchi per donna

Scopri i migliori esercizi da fare a casa per tonificare e snellire i fianchi. Una guida pratica pensata per le donne che desiderano modellare la silhouette senza attrezzi.

Esercizi gambe con elastico

Rinforza e tonifica le gambe con questi esercizi mirati da fare con l’elastico. Perfetti per attivare cosce e glutei anche a casa, con pochi minuti al giorno.

Esercizi per gambe con manubri

Esercizi gambe in palestra

I migliori esercizi per allenare le gambe in palestra: movimenti efficaci per scolpire cosce e glutei, migliorare la forza e ottenere risultati visibili.

[VIDEO] Esercizi per cellulite cosce & gambe: Allenamento anticellulite 10 minuti

Esercizi per la cellulite da fare a casa, ideali per glutei, cosce e gambe. Allenamento di 10 minuti HIIT (40/20), senza attrezzi, per ridurre la cellulite e tonificare il corpo. Perfetto anche per principianti!

L'allenamento isometrico migliora la forza e l'ipertrofia muscolare

Una revisione sistematica ha dimostrato che l'allenamento isometrico ad alta intensità (≥70% della contrazione massima volontaria) porta a significativi aumenti della forza massima e dell'ipertrofia muscolare, soprattutto quando eseguito a lunghezze muscolari più lunghe.

Efficacia dell'allenamento isometrico nella riduzione della pressione arteriosa

Una meta-analisi ha rilevato che l'allenamento isometrico, come le contrazioni al 15-30% della forza massima, può ridurre efficacemente la pressione arteriosa sistolica e diastolica, offrendo un'opzione utile per la gestione dell'ipertensione.

L'allenamento isometrico riduce la pressione sanguigna più efficacemente del cardio

Una meta-analisi ha confrontato 270 studi e ha concluso che gli esercizi isometrici, come i wall sit, sono più efficaci nel ridurre la pressione arteriosa rispetto ad altre forme di esercizio, inclusi cardio e allenamento a intervalli ad alta intensità.

Esercizi isometrici per l'osteoartrite del ginocchio

Una revisione sistematica ha mostrato che l'esercizio isometrico può essere benefico per i pazienti con osteoartrite del ginocchio, migliorando la forza muscolare e riducendo il dolore.

Esecuzione degli esercizi

Squat isometrico

Lo squat isometrico è uno degli esercizi più semplici e allo stesso tempo più efficaci per attivare profondamente quadricipiti, glutei e adduttori. È perfetto per tonificare le gambe senza impatto e senza movimento.

Il consiglio di Gabriella Vico: Se vuoi davvero sentire il lavoro nei glutei, prova a spingere leggermente le ginocchia verso l'esterno durante tutta la tenuta. Attiverai meglio il gluteo medio e sentirai subito la differenza!

Come eseguirlo correttamente:

  • Mettiti in piedi, gambe alla larghezza delle spalle.
  • Scendi in posizione di squat fino a formare un angolo di circa 90° con le ginocchia.
  • Mantieni la schiena dritta, l’addome attivo e il peso sui talloni.
  • Tieni la posizione senza muoverti per il tempo stabilito.

Durata consigliata: 30–45 secondi per 3–4 serie. Aumenta gradualmente il tempo man mano che migliori.

Errori da evitare:

  • Curvare la schiena o lasciarla appoggiata al muro (se non previsto)
  • Alzare i talloni da terra.
  • Scendere troppo poco o troppo in basso perdendo stabilità.
  • Trattenere il respiro: respira in modo controllato e costante.

Guarda l’esercizio in video

Ponte isometrico+ estensione gambe

Un esercizio completo che unisce forza, stabilità e controllo. Il ponte isometrico attiva i glutei e i muscoli posteriori della coscia, mentre l’estensione alternata delle gambe intensifica il lavoro sul core e sull’equilibrio.

Il consiglio di Gabriella Vico: Tieni i fianchi ben sollevati e contrai forte i glutei ogni volta che sollevi la gamba. Se i fianchi cedono, stai lavorando più con la schiena che con i glutei: meglio meno ripetizioni ma fatte bene!

Come eseguirlo correttamente:

  • Sdraiati a terra con le ginocchia piegate e i piedi ben appoggiati, larghezza bacino.
  • Solleva i fianchi in posizione di ponte, formando una linea dritta spalle-bacino-ginocchia.
  • Da questa posizione, stacca lentamente la gamba destra e stendila in avanti, mantenendola tesa per circa 1 secondo.
  • Riporta la gamba giù e ripeti con la sinistra, mantenendo sempre la posizione del bacino.

Ripetizioni consigliate: 8–10 estensioni per gamba (totale 16–20 ripetizioni), per 3–4 serie.

Errori da evitare:

  • Far scendere il bacino mentre sollevi la gamba.
  • Usare la zona lombare invece dei glutei per sostenere il movimento.
  • Muovere la gamba troppo velocemente o senza controllo.
  • Tenere le spalle rigide o sollevare il collo dal pavimento.

Guarda l’esercizio in video

Sedia al muro

Un classico dell’isometria, perfetto per rafforzare quadricipiti, glutei e resistenza muscolare. L’assenza di movimento rende l’esercizio accessibile ma tremendamente efficace... e bruciante!

Il consiglio di Gabriella Vico: Non limitarti a resistere: attiva consapevolmente le cosce e i glutei. Più il muscolo è contratto attivamente, più lavorerà e più vedrai risultati.

Come eseguirlo correttamente:

  • Appoggia la schiena al muro e scivola verso il basso fino a formare un angolo di 90° con le ginocchia.
  • Mantieni i piedi paralleli, distanziati alla larghezza delle anche, e le ginocchia sopra le caviglie.
  • Spingi leggermente con la schiena contro il muro e contrai gambe e glutei.
  • Tieni la posizione per il tempo indicato, respirando in modo controllato.

Durata consigliata: 30–60 secondi per 3–4 serie. Puoi aumentare gradualmente il tempo man mano che migliori.

Errori da evitare:

  • Appoggiare solo i glutei al muro senza sostenere bene la schiena.
  • Posizionare i piedi troppo avanti o troppo indietro.
  • Far cedere le ginocchia verso l’interno.
  • Trattenere il respiro o irrigidire le spalle.

Guarda l’esercizio in video

Plank inverso

Una variante meno conosciuta ma estremamente efficace per tonificare glutei, posteriori della coscia, core e anche spalle. Il plank inverso sfida l’equilibrio e la resistenza in modo profondo e completo.

Il consiglio di Gabriella Vico: Tieni i glutei ben contratti e non lasciare che il bacino “cada” verso il basso. Se riesci a mantenere la linea dritta, stai lavorando bene e in sicurezza!

Come eseguirlo correttamente:

  • Siediti a terra con le gambe distese in avanti e le mani dietro di te, appoggiate con le dita rivolte verso i piedi.
  • Spingi sui talloni e sulle mani per sollevare il bacino da terra.
  • Forma una linea dritta con il corpo: spalle, fianchi e talloni devono essere allineati.
  • Mantieni lo sguardo verso il soffitto e resta in posizione respirando profondamente.

Durata consigliata: 20–40 secondi per 3–4 serie. Aumenta il tempo man mano che acquisti forza.

Errori da evitare:

  • Lasciar cedere i fianchi verso il basso.
  • Curvare la testa all’indietro o piegare troppo il collo.
  • Appoggiare troppo peso sulle spalle senza attivare glutei e addome.
  • Tenere le gambe rilassate: spingi sui talloni per attivare anche le cosce.

Guarda l’esercizio in video

Superman isometrico

Un esercizio semplice ma super efficace per rinforzare tutta la catena posteriore: glutei, lombari, dorsali e spalle. Perfetto per migliorare la postura e la stabilità del core.

Il consiglio di Gabriella Vico: Non cercare di sollevarti troppo: meglio una tenuta controllata e stabile che una posizione forzata. Attiva bene glutei e schiena e respira profondamente.

Come eseguirlo correttamente:

  • Sdraiati a pancia in giù su un tappetino.
  • Allunga braccia e gambe, tenendole leggermente sollevate da terra.
  • Solleva contemporaneamente braccia, petto e gambe, mantenendo la testa in linea con la colonna
  • Tieni la posizione isometrica contraendo glutei, schiena e spalle.

Durata consigliata: 20–30 secondi per 3–4 serie. Aumenta la durata in base al tuo livello.

Errori da evitare:

  • Sollevare eccessivamente la testa creando tensione cervicale.
  • Inarcare troppo la schiena (deve rimanere attiva ma neutra).
  • Dimenticare di contrarre i glutei (fondamentale per l’efficacia).
  • Trattenere il respiro: respira con calma durante la tenuta.

Guarda l’esercizio in video

Plank laterale a stella

Una variante avanzata del plank laterale che aggiunge un’intensa attivazione del gluteo medio, migliorando equilibrio, forza e definizione della zona laterale del corpo.

Il consiglio di Gabriella Vico: Se vuoi lavorare davvero sui glutei laterali vuoti, questo esercizio è uno dei più potenti. Concentrati sulla stabilità del bacino e tieni la gamba sollevata con controllo, anche se solo di pochi centimetri.

Come eseguirlo correttamente:

  • Mettiti in posizione di plank laterale, appoggiando l’avambraccio sotto la spalla e il corpo in linea retta.
  • Solleva il bacino da terra e, una volta stabile, solleva anche la gamba superiore mantenendola tesa.
  • Forma con il corpo una “stella” e mantieni la posizione contratta e stabile.
  • Tieni lo sguardo in avanti o verso la mano sollevata.

Durata consigliata : 20–30 secondi per lato, per 3 serie. Anche 10 secondi ben fatti sono efficaci se sei all’inizio.

Errori da evitare:

  • Lasciare cedere il bacino verso il basso.
  • Tenere la gamba molle o piegata.
  • Incurvare la schiena o ruotare il busto in avanti.
  • Eseguire l’esercizio senza attivare core e glutei: tutto deve essere in tensione controllata.

Guarda l’esercizio in video

Quali sono i migliori esercizi isometrici per gambe e glutei?

Gabriella Vico

Esperta in perdita di peso e tonificazione femminile con Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana e laurea triennale in Scienze Motorie, aiuto le donne a ritrovare la forma e a migliorare il proprio benessere.