Domande frequenti
Gli esercizi per le braccia fanno aumentare il volume muscolare?
No, non necessariamente. Se usi pesi leggeri e fai ripetizioni controllate, gli esercizi aiutano soprattutto a tonificare e rassodare. L'aumento di volume significativo richiede allenamenti intensi e un'alimentazione ipercalorica, cosa che la maggior parte delle donne non fa.
Quante volte a settimana devo allenare le braccia per vedere risultati?
2-3 volte a settimana sono ideali. È importante dare ai muscoli anche il tempo per recuperare e crescere. Se alterni giorni di allenamento con giorni di riposo attivo, i risultati arriveranno più rapidamente.
Gli esercizi per le braccia aiutano anche a dimagrire?
Aiutano in modo indiretto. L’allenamento tonifica, attiva la massa muscolare e migliora il metabolismo basale, ma per dimagrire è fondamentale abbinarlo a una buona alimentazione e attività cardio.
Come posso eliminare la pelle flaccida sotto le braccia?
Con esercizi mirati per i tricipiti e costanza. Esercizi come il French press o i kickback aiutano a rassodare la zona. Ma serve anche pazienza: i risultati si vedono con il tempo.
Quanto peso devo usare per allenare le braccia?
Dipende dal tuo livello. Se sei principiante, inizia con 1–2 kg per esercizio. L’importante è sentire il muscolo lavorare senza perdere la forma corretta. Aumenta gradualmente nel tempo.
Fare questi esercizi mi renderà più mascolina?
Assolutamente no. Le donne hanno livelli di testosterone molto più bassi rispetto agli uomini. L’allenamento ti renderà più tonica e definita, non “grossa” o mascolina.
Posso allenare le braccia anche se sono in menopausa?
Sì, ed è consigliato. L’allenamento migliora il tono muscolare, protegge le ossa e contrasta la perdita di massa magra tipica della menopausa. Adatta semplicemente l’intensità al tuo livello.
Esecuzione degli esercizi
Double Curl Bicipiti (in piedi)
Un esercizio base ma super efficace per tonificare e rafforzare i bicipiti. Ideale per le donne che vogliono braccia più forti e definite senza ingrossare, da fare comodamente anche a casa.
Esecuzione dell’esercizio:
- In piedi, con i piedi alla larghezza delle anche e le ginocchia leggermente flesse.
- Tieni un manubrio in ogni mano, braccia distese lungo i fianchi, palmi rivolti in avanti.
- Fai salire contemporaneamente entrambe le mani verso le spalle, mantenendo i gomiti fermi e vicini al busto.
- Contrai bene i bicipiti in alto, poi torna lentamente alla posizione iniziale.
- Evita di oscillare con il busto: il movimento deve essere controllato.
Ripetizioni consigliate: 3 serie da 10–12 ripetizioni, con 30–45 secondi di recupero.
Errori da evitare:
- Muovere i gomiti o farli avanzare.
- Oscillare il busto per aiutarsi.
- Usare pesi troppo pesanti, compromettendo la forma.
Consiglio di Gabriella Vico: Se vuoi tonificare davvero le braccia, concentra l’attenzione sulla fase di discesa: rallenta e senti il muscolo che lavora.
Guarda l’esercizio in video
Double Curl Martello (seduta)
Una variante del curl classico che lavora i bicipiti in modo diverso, coinvolgendo anche il brachiale e il brachioradiale. Perfetto per definire le braccia e migliorare la forza, mantenendo una posizione stabile grazie alla seduta.
Esecuzione dell’esercizio:
- Siediti su una panca o una sedia stabile, schiena dritta e piedi ben piantati a terra.
- Tieni un manubrio in ogni mano, braccia lungo i fianchi, palmi rivolti verso il corpo (presa neutra).
- Solleva lentamente entrambe le braccia mantenendo i palmi sempre rivolti verso l’interno.
- Contrai i bicipiti in alto, poi scendi in modo controllato alla posizione iniziale.
- Evita di spingere con il busto o di piegare i polsi.
Ripetizioni consigliate : 3 serie da 10–12 ripetizioni, con 30–45 secondi di recupero.
Errori da evitare:
- Usare lo slancio per sollevare i pesi.
- Muovere la schiena o piegare i polsi.
- Lasciar cadere i manubri troppo velocemente.
Consiglio di Gabriella Vico: La posizione seduta ti aiuta a isolare i bicipiti: sfrutta questa stabilità per controllare ogni fase. Non avere fretta: meno ripetizioni ma fatte bene valgono molto di più!
Guarda l’esercizio in video
French Press
Un esercizio fondamentale per tonificare i tricipiti — quei muscoli spesso trascurati ma responsabili del rilassamento della parte posteriore del braccio. Questa variante da sdraiata sul tappetino è perfetta per lavorare in sicurezza e concentrare il lavoro sul muscolo.
Esecuzione dell’esercizio:
- Sdraiati supina su un tappetino, con le ginocchia piegate e i piedi a terra.
- Tieni un manubrio in ogni mano o uno solo con entrambe le mani, braccia tese verso l’alto.
- Flettendo solo i gomiti, abbassa lentamente i manubri verso la fronte, mantenendo le braccia ferme.
- Fermati poco prima di toccare la testa, poi risali lentamente estendendo i gomiti.
- Mantieni i gomiti fermi e ravvicinati per tutto il movimento.
Ripetizioni consigliate : 3 serie da 10–12 ripetizioni, con 45 secondi di recupero.
Errori da evitare:
- Allargare i gomiti durante l’esecuzione.
- Portare i manubri troppo lontano dalla fronte.
- Usare lo slancio o inarcare la schiena.
Consiglio di Gabriella Vico: Questo esercizio è un must per eliminare il "grasso da tendina". Ma ricordati: la precisione conta più del peso! Parti leggera, ma sentendo bene la tensione nel tricipite.
Guarda l’esercizio in video
Kick Back per tricipiti
Un esercizio mirato e semplice per tonificare la parte posteriore delle braccia. Perfetto per chi vuole braccia più snelle e definite, senza “ali di pipistrello”.
Esecuzione dell’esercizio:
- In piedi, busto inclinato in avanti con schiena dritta, ginocchia leggermente piegate.
- Tieni un manubrio in ogni mano, gomiti piegati a 90° e vicini al busto.
- Estendi le braccia all’indietro fino a distenderle completamente.
- Torna alla posizione iniziale con controllo, senza muovere i gomiti.
- Mantieni il core attivo e non inarcare la schiena.
Ripetizioni consigliate: 3 serie da 12–15 ripetizioni, recupero 30–45 secondi.
Errori da evitare:
- Muovere i gomiti durante l’estensione.
- Oscillare il busto o curvare la schiena.
- Usare pesi troppo pesanti e perdere il controllo.
Consiglio di Gabriella Vico: Per sentire davvero i tricipiti lavorare, blocca i gomiti e spingi all’indietro con energia ma controllo. Sentirai subito la differenza!
Guarda l’esercizio in video
Dips su sedia
Uno degli esercizi più efficaci per rassodare i tricipiti utilizzando solo una sedia. Ideale per le donne che vogliono braccia toniche senza attrezzi da palestra.
Esecuzione dell’esercizio:
- Siediti sul bordo di una sedia stabile e poggia le mani accanto ai fianchi.
- Porta i piedi in avanti e scivola con il bacino fuori dalla sedia.
- Piega i gomiti e abbassa il corpo verso il pavimento, mantenendo la schiena vicina alla sedia.
- Spingi con le braccia per tornare alla posizione iniziale, senza bloccare i gomiti in alto.
Ripetizioni consigliate: 3 serie da 10–12 ripetizioni, recupero 45–60 secondi.
Errori da evitare:
- Allontanare troppo la schiena dalla sedia.
- Scendere troppo in basso causando stress alle spalle.
- Spingere con le gambe invece che con le braccia.
Consiglio di Gabriella Vico: Concentrati sul controllo del movimento e sulla spinta dei tricipiti. Se sei all’inizio, piega le ginocchia per facilitare l’esercizio e aumenta la difficoltà man mano.
Guarda l’esercizio in video