Indice dell’articolo
Gonfiore, crampi, pancia tesa anche dopo pasti leggeri? Potrebbe essere colpa dei FODMAP. Questa dieta, raccomandata dai medici per chi soffre di colon irritabile, aiuta a ridurre i disturbi digestivi e ritrovare leggerezza.
In questo articolo ti spiego cos’è la dieta FODMAP, cosa mangiare, cosa evitare e ti regalo un menù settimanale completo in PDF da stampare.
Cos'è la dieta FODMAP?
La dieta low-FODMAP è un’alimentazione studiata per ridurre gonfiore, crampi, gas intestinali e disturbi digestivi legati al colon irritabile. È stata sviluppata da un team di nutrizionisti australiani ed è oggi consigliata da molti gastroenterologi nel mondo.
FODMAP è l’acronimo di un gruppo di zuccheri e fibre fermentabili che, in alcune persone, causano fermentazioni e fastidi intestinali. Si trovano in tanti cibi comuni come aglio, cipolla, mele, latte, pane e legumi.
Uno studio controllato crossover pubblicato su Gastroenterology (2014) ha mostrato che una dieta low‑FODMAP ha ridotto in modo significativo i sintomi gastrointestinali nei pazienti con IBS rispetto a una dieta occidentale tipica, includendo gonfiore, dolore addominale e gas.
Il follow-up del 2015 ha confermato: la dieta low‑FODMAP ha effetti comparabili o superiori alle linee guida dietetiche tradizionali (NICE), migliorando la qualità della vita di molte persone affette da IBS.
Seguire una dieta a basso contenuto di FODMAP aiuta a ridurre l’infiammazione intestinale e a migliorare sensibilmente la qualità di vita.
👉 Io consiglio sempre di provarla se soffri spesso di gonfiore, digestione lenta o pancia dura: può fare una grande differenza in poche settimane.
Cosa non mangiare con la dieta FODMAP?

Molti alimenti che sembrano sani possono contenere zuccheri fermentabili che causano gonfiore, gas, diarrea o stitichezza. I FODMAP si trovano in diverse categorie: frutta, verdura, latticini, cereali, legumi e dolcificanti.
Ridurli non significa eliminare tutto, ma imparare a sostituire con scelte più tollerabili.
❌ Alimento da evitare | Perché è ricco di FODMAP | ✅ Alternativa consigliata |
---|---|---|
Aglio | Contiene fruttani, molto fermentabili | Olio aromatizzato all’aglio (senza pezzetti) |
Cipolla | Altro alimento ricco di fruttani | Erba cipollina o parte verde del porro |
Mele | Alto contenuto di sorbitolo e fruttosio | Banane acerbe o fragole |
Pere | Contengono sorbitolo e fruttosio | Kiwi o mirtilli |
Anguria | Ricca di fruttosio e polioli | Melone giallo (in piccole quantità) |
Latte vaccino | Contiene lattosio | Latte senza lattosio o bevanda vegetale (riso, avena) |
Yogurt | Ricco di lattosio | Yogurt di cocco o senza lattosio |
Formaggi freschi (es. ricotta) | Lattosio elevato | Parmigiano o grana stagionato |
Pane di grano | Contiene fruttani e glutine | Pane di farina di riso o grano saraceno |
Legumi (fagioli, ceci, lenticchie) | Contengono galatto-oligosaccaridi (GOS) | Piccole quantità di lenticchie in scatola ben sciacquate |
Miele | Ricco di fruttosio | Sciroppo d’acero o zucchero di canna |
Cavolfiore | Contiene mannitolo | Carote o zucchine |
Funghi | Ricchi di polioli (mannitolo) | Melanzane o zucca |
Bevande light (dolcificanti) | Contengono sorbitolo o xilitolo | Acqua frizzante o tisane naturali |
Succo di mela | Alta concentrazione di fruttosio e sorbitolo | Succo d’uva diluito o acqua aromatizzata |
Birra | Contiene fruttani e può fermentare | Vino secco (con moderazione) |
Cuscus | Fatto con grano, ricco di fruttani | Quinoa o riso |
Crackers classici | Spesso contengono aglio, cipolla, grano | Crackers senza glutine o di mais |
Pistacchi | Alto contenuto di FODMAP | Noci pecan o mandorle (max 10) |
Prugne | Ricchissime di sorbitolo | Uva in piccole quantità o frutti di bosco |
Cosa mangiare con la dieta FODMAP?

Seguire la dieta FODMAP non significa mangiare in modo triste o restrittivo. Al contrario: ci sono tanti alimenti buoni, sazianti e ben tollerati che puoi inserire ogni giorno nei tuoi pasti.
La chiave è scegliere cibi a basso contenuto di zuccheri fermentabili, che non irritano l’intestino e ti aiutano a ridurre il gonfiore in modo naturale.
Categoria | Alimenti consigliati (low-FODMAP) |
---|---|
Verdure | Carote, zucchine, cetrioli, lattuga, zucca, spinaci, melanzane |
Frutta | Fragole, mirtilli, kiwi, uva, melone giallo, banane acerbe |
Carboidrati | Riso, quinoa, avena senza glutine, pane di grano saraceno, patate |
Proteine | Uova, pollo, tacchino, manzo magro, tofu naturale, pesce |
Latticini | Latte senza lattosio, yogurt di cocco, formaggi stagionati (grana, parmigiano) |
Grassi buoni | Olio extravergine d’oliva, avocado (max 30g), noci pecan |
Bevande | Tisane naturali, tè verde, acqua frizzante |
Dolcificanti | Zucchero di canna, sciroppo d’acero, stevia pura |
Erbe & spezie | Basilico, origano, prezzemolo, curcuma, zenzero, erba cipollina |
👉 Consiglio pratico: tieni una lista stampata dei cibi concessi sul frigo o nel portafoglio. Ti aiuterà a scegliere bene anche al supermercato o fuori casa.
Dieta FODMAP: menù settimanale giorno per giorno
Ecco un esempio reale di menù settimanale bilanciato per una donna di 45 anni, 1,60 m, 70 kg, che desidera dimagrire con la dieta FODMAP. Circa 1500–1600 kcal al giorno, con proteine adeguate per preservare la massa magra e ridurre fastidi intestinali.
Se vuoi risultati duraturi e un piano davvero su misura per te, puoi affidarti al mio coaching personalizzato allenamento e alimentazione.
👉 Scopri qui il mio programma su misura e inizia a cambiare davvero!
Giorno | Colazione | Pranzo | Cena | Macro & kcal |
---|---|---|---|---|
Lun | 40 g avena SG + 150 g mirtilli + 200 ml latte SL | 150 g petto di pollo + 100 g spinaci + 80 g riso basmati + 1 cucchiaio olio EVO | 150 g merluzzo + 150 g zucchine + 150 g patate + 1 cucchiaio olio EVO | Proteine 90 g Carboidrati 140 g Grassi 50 g ≈1550 kcal |
Mar | 2 fette di pane saraceno (60 g) + 1 uovo + 1/2 avocado (70 g) | 100 g quinoa + 120 g tacchino + 150 g melanzane grigliate + 1 cucchiaio olio EVO | 150 g tacchino macinato + 200 g zucca al forno + spezie | Proteine 95 g Carboidrati 130 g Grassi 55 g ≈1580 kcal |
Mer | 1 banana acerba (100 g) + 200 ml latte SL + 30 g spinaci | 2 uova sode + 100 g lattuga + 80 g pane di riso + 1 cucchiaio olio EVO | 150 g tofu + 150 g zucchine + 80 g riso + spezie | Proteine 85 g Carboidrati 135 g Grassi 50 g ≈1520 kcal |
Gio | 2 pancake con 40 g avena SG + 1 uovo + 20 g sciroppo d’acero | 150 g salmone + 150 g patate + 100 g spinaci + 1 cucchiaio olio EVO | 80 g pasta di riso + 2 cucchiai pesto basilico | Proteine 90 g Carboidrati 140 g Grassi 55 g ≈1600 kcal |
Ven | 150 g yogurt di cocco + 20 g semi di chia + 100 g fragole | 100 g quinoa + 120 g pollo + 100 g cetrioli + 1 cucchiaio olio EVO | 150 g manzo magro + 200 g melanzane grigliate + spezie | Proteine 100 g Carboidrati 120 g Grassi 50 g ≈1550 kcal |
Sab | 2 uova (omelette) + 50 g spinaci + 1 cucchiaino erba cipollina | 80 g riso + 150 g tofu + 150 g zucchine + 1 cucchiaio olio EVO | 150 g merluzzo + 150 g carote + 150 g patate + spezie | Proteine 90 g Carboidrati 135 g Grassi 50 g ≈1540 kcal |
Dom | 60 g pane saraceno + 20 g crema di mandorle | 150 g pollo arrosto + 200 g zucca + insalata mista + 1 cucchiaio olio EVO | 80 g riso venere + 150 g salmone + 100 g spinaci + spezie | Proteine 95 g Carboidrati 130 g Grassi 55 g ≈1570 kcal |
Menù FODMAP PDF da stampare
Vuoi un esempio di dieta FODMAP chiaro e facile da seguire? Ho preparato per te un menù settimanale FODMAP in PDF da stampare, completo di pasti giorno per giorno e alimenti consigliati. È perfetto se cerchi un schema settimanale pratico su cosa mangiare con la dieta FODMAP, con tabella aggiornata e porzioni bilanciate.
Scarica subito il tuo dieta FODMAP PDF gratis per seguire il programma comodamente anche offline, a casa o al supermercato.
FAQ sulla dieta FODMAP
Cosa significa FODMAP?
È un acronimo che indica zuccheri fermentabili: Fermentabili, Oligo-, Di-, Mono-saccaridi e Polioli. Sono responsabili dei sintomi intestinali in molte persone.
La dieta FODMAP funziona davvero per il colon irritabile?
Sì, è una delle strategie più efficaci per ridurre i sintomi del colon irritabile. Aiuta a diminuire gonfiore, dolore addominale, diarrea o stitichezza legati all’intestino irritabile.
La dieta FODMAP fa dimagrire?
Non nasce come dieta dimagrante, ma può portare a una perdita di peso se abbinata a un piano bilanciato e ipocalorico. Molte donne perdono anche 2–3 kg nel primo mese, soprattutto sgonfiandosi.
Dopo quanto fa effetto la dieta FODMAP?
I benefici si notano spesso entro 5–7 giorni, soprattutto nel gonfiore e nella regolarità intestinale. In alcuni casi, servono 2–3 settimane per un miglioramento completo.
Quanto dura la dieta FODMAP?
La fase di eliminazione dura in genere 3–6 settimane. Poi si passa alla reintroduzione e infine al mantenimento personalizzato. Non è una dieta da seguire tutta la vita.
Qual è la frutta consentita nella dieta FODMAP?
Frutti tollerati: kiwi, fragole, mirtilli, melone giallo, uva, banane acerbe. Evitare invece mele, pere, anguria, prugne e frutta secca ad alto contenuto di polioli.
Quali sono i benefici della dieta FODMAP?
Riduzione di gonfiore, dolore addominale, gas, diarrea e stitichezza. Migliora anche l’energia e il benessere generale nelle persone con disbiosi intestinale o colon irritabile.
La dieta FODMAP aiuta in caso di disbiosi intestinale?
Sì. Eliminando gli zuccheri fermentabili che nutrono i batteri “cattivi”, la dieta può aiutare a riequilibrare il microbiota intestinale.
Posso mangiare pasta con la dieta FODMAP?
Sì, ma solo pasta senza glutine o di riso, mais o grano saraceno. Evita la pasta di frumento tradizionale, ricca di fruttani.
Il kefir è consentito nella dieta FODMAP?
Il kefir tradizionale contiene lattosio, quindi non è indicato nella fase iniziale. Esistono però versioni delattosate o a base vegetale meglio tollerate.
La dieta FODMAP ha effetti collaterali?
Se seguita troppo a lungo o senza guida, può portare a carenze nutrizionali o peggiorare la disbiosi. Per questo va sempre personalizzata.
È utile in caso di endometriosi?
Sì, molte donne con endometriosi riferiscono miglioramenti nei sintomi intestinali associati, grazie alla riduzione dell’infiammazione e del gonfiore.
Quali formaggi posso mangiare con la dieta FODMAP?
Sono consentiti i formaggi stagionati e poveri di lattosio: grana padano, parmigiano, pecorino stagionato. Evita ricotta, mozzarella, formaggi freschi.
Posso mangiare gelato con dieta low-Fodmap?
Solo se è senza lattosio o a base vegetale (es. gelato di cocco o riso). I gelati tradizionali contengono lattosio e vanno evitati.
Come funziona la reintroduzione nella dieta FODMAP?
Dopo la fase di eliminazione si reintroducono i vari gruppi FODMAP uno alla volta, per capire quali causano sintomi. Serve tempo e attenzione.
Risorse complementari sulla dieta FODMAP
Dieta low‑FODMAP e endometriosi: primo studio prospettico
Uno studio prospettico pubblicato su BMC Women’s Health (aprile 2025) ha mostrato che una dieta low‑FODMAP, seguita per 4 settimane con reintroduzione successiva, ha migliorato significativamente stipsi, dolore pelvico e qualità della vita in donne con endometriosi.
Dieta Low‑FODMAP: sollievo dai sintomi intestinali con endometriosi
Uno studio della Monash University (maggio 2025) ha evidenziato che il 60 % delle donne con endometriosi ha sperimentato una riduzione significativa di gonfiore, dolore addominale e disturbi intestinali seguendo una dieta low‑FODMAP per 28 giorni
Efficacia dieta Low‑FODMAP nei sintomi IBS
Una meta-analisi pubblicata nel 2016 su Clinical & Experimental Gastroenterology (PMC4918736) ha rivelato che fino all’86 % dei pazienti con sindrome dell’intestino irritabile migliora gonfiore, dolore addominale, diarrea o stipsi seguendo la dieta low‑FODMAP.
Efficacia dieta Low‑FODMAP per il colon irritabile (studio Lancet)
Un trial randomizzato pubblicato su The Lancet Gastroenterology & Hepatology (aprile 2024) ha confrontato dieta low‑FODMAP + consigli nutrizionali tradizionali con dieta low‑carb e trattamento farmacologico. Dopo 4 settimane, il 76 % del gruppo low‑FODMAP ha riportato una riduzione ≥50 punti nella scala IBS‑SSS, più efficace dei farmaci (58 %).
Studio clinico NCT05182593: Low‑FODMAP riduce i sintomi IBS
Il trial crossover registrato NCT05182593 (2022) ha dimostrato che una dieta a basso contenuto di FODMAP (4 g/giorno) per 7 giorni allevia significativamente dolore addominale, gonfiore e disturbi intestinali in pazienti con IBS, rispetto a una dieta moderata in FODMAP (23 g/giorno).
Dieta per perdere 10kg (+menù settimanale PDF)
Scopri un menù settimanale pronto per perdere fino a 10 kg in modo sano ed efficace. Scarica subito il PDF e inizia!
Dieta Detox 7 giorni (+ menu PDF gratuito)
Scopri come depurare il tuo organismo in una settimana con la mia dieta detox: menu bilanciato, gustoso e semplice da seguire. Include un PDF gratuito per iniziare subito!
La Dieta chetogenica in 21 giorni (+ menu PDF gratuito)
Scopri come seguire la dieta chetogenica femminile per 21 giorni con un menu completo e gratuito, studiato per perdere grasso, migliorare l’energia e mantenere la massa muscolare.
Dieta Digiuno intermittente 16/8 per dimagrire (+menù settimanale PDF)
Un approfondimento completo sul digiuno intermittente 16‑8, con spiegazioni semplici, schema del menù settimanale e PDF stampabile per seguire il programma in modo pratico e consapevole.